In occasione del Fuorisalone 2025, Google presenta “Making the Invisible Visible”, un’installazione immersiva che esplora il potere della luce nel trasformare l’immateriale in esperienza tangibile. L’opera nasce dalla collaborazione tra Ivy Ross, Chief Design Officer di Consumer Devices di Google, e Lachlan Turczan, artista specializzato nell’uso della luce e dell’acqua, ed è concepita per stimolare una riflessione sulla relazione tra tecnologia, percezione e design.
“Making the Invisible Visible” accoglie i visitatori in un ambiente in cui la luce diventa protagonista assoluta, scolpendo lo spazio e dando forma a elementi intangibili. Attraverso un sapiente utilizzo di riflessi, giochi di ombre e variazioni cromatiche, l’installazione permette di percepire l’invisibile, suggerendo un futuro in cui la materia non è più definita dalla sua fisicità, ma dalla sua interazione con l’energia e la percezione umana. L’opera si compone di superfici traslucide, specchi d’acqua e fasci di luce modulati da algoritmi che rispondono in tempo reale alla presenza dei visitatori. Il risultato è un ambiente dinamico e in continua evoluzione, in cui ogni movimento modifica la percezione dello spazio e crea una sinergia tra uomo e tecnologia. L’intento è quello di evocare la sottile connessione tra il mondo digitale e quello fisico, mostrando come i confini tra reale e virtuale possano essere ridefiniti attraverso il design.
L’installazione sarà ospitata presso Garage 21, in Via Archimede 26, nel cuore del distretto di Porta Venezia, dal 7 al 13 aprile 2025.