Nel centro di Milano, accanto alla Torre Velasca, nasce una nuova piazza pensata per le persone. Più verde, più panchine, più spazio per camminare e rilassarsi. Il progetto, firmato da Asti Architetti e promosso da Hines, trasforma uno spazio prima trascurato in un luogo accogliente e vivace.

L’obiettivo è chiaro: ridare identità a un angolo importante della città, rendendolo vivibile e bello. Sparisce l’asfalto, arrivano alberi come ulivi e magnolie, pavimentazioni eleganti in pietra, luci soffuse, sedute comode. La zona diventa finalmente un punto d’incontro, dove si può passeggiare, fermarsi, socializzare.

La Torre Velasca, icona di Milano, non è più solo uno sfondo: ora è parte attiva della vita cittadina. Il restyling del piano terra e degli spazi intorno la trasforma in un simbolo moderno di accoglienza. Un intervento che unisce bellezza, funzionalità e rispetto per la storia, rendendo questo angolo di Milano più umano, vivibile e connesso.

Condividi questo articolo!

Leave A Comment