Una nuova stazione per Milano: arriva Mind–Cascina Merlata
A nord-ovest di Milano sta nascendo un nuovo punto strategico per la città: la stazione ferroviaria Milano Mind–Cascina Merlata. Un progetto che unisce mobilità moderna e riqualificazione urbana, pensato per migliorare gli spostamenti e accompagnare [...]
Comprare casa a Milano: prezzi in salita, ma il centro resta il più amato
Il mercato immobiliare milanese continua a crescere e attirare investitori. Nel secondo semestre del 2024 i prezzi delle case in città sono aumentati in media del 2,1%, con punte molto più alte in alcune zone. [...]
Rate condominiali non pagate? Parte subito la procedura legale
Nel 2025 si prevede un aumento del 20% dei ritardi nei pagamenti delle spese condominiali, anche a causa dell’aumento dei costi energetici. Se un condomino non paga, l’amministratore è obbligato per legge a far partire [...]
Regione Lombardia: bando “Rinnova parco veicolare 2025” per i cittadini
L’iniziativa, approvata con dgr n. 4154 del 31 marzo 2025, ha la finalità di sostituire i veicoli più inquinanti, ridurre il parco auto circolante ed agevolare i cittadini nell’adottare nuove forme di mobilità sostenibile in [...]
Piazza Velasca torna a vivere: più verde, più spazio per tutti
Nel centro di Milano, accanto alla Torre Velasca, nasce una nuova piazza pensata per le persone. Più verde, più panchine, più spazio per camminare e rilassarsi. Il progetto, firmato da Asti Architetti e promosso da [...]
Flipping Immobiliare: guida all’investimento, opportunità e rischi
Il flipping immobiliare è una pratica di investimento che consiste nell'acquistare immobili da ristrutturare per poi rivenderli a un prezzo più alto, sfruttando il margine di guadagno derivante dalla plusvalenza. Questa strategia, nata negli Stati [...]
Spazi comuni in condominio: la Cassazione ribadisce il divieto di occupazione dei pianerottoli con arredi privati
La recente ordinanza della Corte di Cassazione (sentenza n. 30468/2024) torna a occuparsi di un tema sempre rilevante nel contesto condominiale: il corretto utilizzo degli spazi comuni. In particolare, la Corte si è concentrata sui [...]
The Sign: il nuovo Beauty Hub di L’Oréal Italia, un simbolo di sostenibilità e innovazione
Il "Beauty Hub L’Oréal Italia" è la nuova sede milanese del gruppo L'Oréal, inaugurata il 12 febbraio 2025 in Piazza Fernanda Pivano 1. Situato all'interno del complesso "The Sign", un progetto di rigenerazione urbana promosso [...]
Bollette, arriva il bonus da 200 euro: chi lo può richiedere e chi lo avrà in modo automatico
Per contrastare il caro energia, il Governo ha introdotto un bonus una tantum di 200 euro sulle bollette di luce e gas. Questo contributo è destinato alle famiglie con un reddito basso e verrà erogato [...]
Mercato immobiliare a Milano: le vendite rallentano, ma i prezzi continuano a salire
Il mercato delle nuove costruzioni a Milano sta attraversando un periodo di contrazione. Il numero di compravendite di immobili di nuova costruzione ha registrato un calo significativo nel 2024, con una flessione del 17% rispetto [...]
Un’icona al Fuori Salone: il progetto “Library of Light” di Es Devlin
Durante il Fuorisalone 2025, la Pinacoteca di Brera ospita "Library of Light", una straordinaria installazione dell'acclamata artista britannica Es Devlin. Questo progetto trasforma il Cortile d'Onore della Pinacoteca in un'esperienza immersiva che esplora il concetto [...]
Google al Fuorisalone 2025: “Making the Invisible Visible” tra luce e percezione
In occasione del Fuorisalone 2025, Google presenta "Making the Invisible Visible", un'installazione immersiva che esplora il potere della luce nel trasformare l'immateriale in esperienza tangibile. L'opera nasce dalla collaborazione tra Ivy Ross, Chief Design Officer [...]
