Sorting by

×
Salta al contenuto
Cofim Blog – Notizie dal mondo immobiliare Logo Cofim Blog – Notizie dal mondo immobiliare Logo
  • Home
  • Design & Architettura
  • Green & Lifestyle
  • Leggi & Fisco
  • Notizie Immobiliari
  • Tecnologie & Domotica
  • Fiere & Eventi
  • Altro
    • Curiosità dal Mondo
    • Interviste
    • Chi Siamo
    • Contatti

Il più grande museo dei Paesi Baltici approda a Tartu, in Estonia

Home/Design & Architettura/Il più grande museo dei Paesi Baltici approda a Tartu, in Estonia
Il più grande museo dei Paesi Baltici approda a Tartu, in Estonia
  • Ingrandisci immagine

Dopo dieci anni DGT Architects conclude l’Estonian National Museum di Tartu, aperto al pubblico dal 1° ottobre scorso. Il tetto inclinato realizza una prospettiva drammatica, profonda, come se l’edificio fosse un grande imbuto che raccoglie i fruitori del museo nazionale. Memory Field si è aggiudicata il concorso nel 2005 per l’originalità della scelta compositiva:  “muovere” i confini del museo in favore del recupero di un’ex base militare sovietica. Colori, materiali e geometrie riportano alle piste di decollo percorse dagli aerei sovietici, ora luogo di incontro e di interazione, ma anche di celebrazione e ricordo.

Estonian-National-Museum-by-DGT-3

Con la sua mole imponente, l’Estonian National Museum è il più grande museo dei Paesi Baltici. Tutta la storia estone a partire dall’Età della Pietra fino alla contemporaneità sono racchiuse in questo volume a forma di chiodo che si staglia all’orizzonte, circondato da terreni lievemente collinari spesso ricoperti di neve. E’ proprio in questo periodo che l’edificio esplode in tutta la sua bellezza purista e lineare, fatta solo di vetri, metalli e setti di calcestruzzo a vista.  Le facciate di vetro del museo riflettono il contesto naturale, inframezzato da serigrafie su vetro di colore bianco che creano una texture di alberi pixelati e proteggono dalla radiazione solare.

Foto di copertina: Il progetto rappresenta una scelta controversa, poiché pone l’attenzione sull’ex base militare sovietica. Una storia a tratti dolorosa, che secondo la committenza e gli architetti è giusto ricordare e commemorare.


Marco Pesenti2017-03-09T10:25:33+01:008 Marzo 2017|Design & Architettura|

Condividi questa storia, scegli tu dove!

FacebookTwitterRedditLinkedInTumblrPinterestVkEmail

Post correlati

  • Wild Wonder, il nuovo colore 2023

    Wild Wonder, il nuovo colore 2023

    31 Gennaio 2023 | 0 Commenti
  • NH Hotel, il nuovo progetto milanese nato da un’antica chiesa

    NH Hotel, il nuovo progetto milanese nato da un’antica chiesa

    29 Dicembre 2022 | 0 Commenti
  • Open 336, il nuovo edificio per uffici su Viale Sarca che assorbe CO2 come gli alberi

    Open 336, il nuovo edificio per uffici su Viale Sarca che assorbe CO2 come gli alberi

    29 Novembre 2022 | 0 Commenti
  • Mi.C, il nuovo progetto di Park Associati in Piazza Luigi Savoia

    Mi.C, il nuovo progetto di Park Associati in Piazza Luigi Savoia

    15 Novembre 2022 | 0 Commenti

Scrivi un commento Annulla risposta

© Cofim 2013 - 2022 COFIM Servizi immobiliari - P.iva 03454930151| All Rights Reserved | Privacy Policy
FacebookLinkedInYouTubeInstagram
Page load link
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta Leggi la Privacy & Cookies Policy.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima